|
![]() | ||||||||||||||||||||||||
Di Morte non si Muore Le sue parole continuano a illuminare il nostro cammino... | ||||||||||||||||||||||||
Gentile Asad, con emozione desideriamo ricordare Daniela Muggia, la cui anima continua a brillare anche dopo la sua recente scomparsa. Lei stessa ci ha insegnato che "Di morte non si muore" - un messaggio che oggi risuona con particolare intensità. Daniela, co-fondatrice di Amrita Edizioni insieme a suo marito Beppe, ci ha affidato la gestione della casa editrice, un'eredità che onoriamo con gratitudine. Oggi vogliamo celebrare la sua saggezza attraverso le sue stesse parole, sapendo che il suo spirito continua a guidare tutti noi. Ti presentiamo il suo libro "Di morte non si muore" e il webinar che abbiamo tenuto l'anno scorso con lei. Rosa e Luca BONUS in esclusiva sul Giardino dei Libri: acquistando il libro di Daniela Muggia su Il Giardino dei Libri riceverai IN OMAGGIO il file video mp4 (da scaricare) intitolato "Di Morte non si Muore" e potrai scaricarlo immediatamente dopo aver fatto l'ordine (ti arriverà una email con le istruzioni). | ||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||
Di Morte non si Muore Daniela MuggiaAmrita Edizioni € 19,00 invece di | ||||||||||||||||||||||||
COMPRA SUBITO![]() | ||||||||||||||||||||||||
Fra queste pagine, scoprirai tante cose incredibili, come il "tukdam", i "corpi di arcobaleno" e altri fenomeni ritenuti un tempo leggende, ma che sono oggi al vaglio della scienza. Che incomincia a dare ragione alla tradizione... Secondo l’Occidente, il passaggio dalla vita alla morte è simile a un interruttore che passa da "acceso" a "spento" appena il cuore smette di battere e il cervello cessa qualsiasi attività. Un attimo prima siamo vivi, un attimo dopo morti. Ma queste due etichette non sono capaci di cogliere il complesso processo descritto da molte tradizioni tanatologiche planetarie, prima fra tutte quella tibetana, in cui Daniela Muggia si è specializzata. Attraverso i suoi approfonditi studi, verremmo a contatto con la forza immortale della Coscienza e i misteri della Morte, un complesso processo che non si estingue solo con il decesso fisico. Questo libro approfondirà 13 casi dichiarati di "tukdam", esempi molto recenti e con tantissimi testimoni ad avvalorarne l'autenticità. Il "tukdam" è il risultato di una costante e profonda pratica meditativa che vede il monaco tibetano morire fisicamente. Tuttavia, nonostante il decesso, la Coscienza continua ad "abitare" il corpo che non mostra alcun segno di disfacimento come il rigor mortis o la decomposizione anche a temperature ambientali elevate. La meditazione, quindi, si prolunga durante il processo di morte e anche dopo. Questa condizione può durare persino fino a 30 giorni dalla morte fisica! Questo fenomeno non è solo molto interessante, ma anche importante per tutti noi, poiché dimostra che la Coscienza non è un mero prodotto del cervello come sostiene la scienza, ma è un fenomeno "non locale". Ciò significa che la Coscienza non è soggetta alla morte. ===> Clicca qui per leggere un'anteprima del libro
OMAGGIO ESCLUSIVO "Di Morte non si Muore" Video della durata di 20 minuti (File video mp4 da scaricare) Daniela Muggia parla di come la morte non sia un interruttore ("prima" sono vivo e "dopo" sono morto), ma un lunghissimo e ricco processo di trasformazione, coincidente, sempre, con la vita. Ne è una dimostrazione il fenomeno del "tukdam", che si verifica nei meditanti di scuola tibetana, buddhisti e bön, laici e non, come conseguenza (e non come scopo) di un profondo addestramento meditativo: dopo la morte clinica accertata, la loro coscienza resta nel corpo, che allora non è soggetto né al rigor mortis né alla usuale corruzione per anche più di 30 giorni. Questa pratica è prova del fatto che la nostra coscienza NON è un prodotto del cervello bensì un fenomeno non locale, compartecipe della cognitività illimitata del campo quantico che è sottesa ad ogni fenomeno cognitivo. Potrai scaricare il file subito
| ||||||||||||||||||||||||
Cosa ne pensano i nostri clienti | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Indice | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
COMPRA SUBITO![]() | ||||||||||||||||||||||||
L'autrice | ||||||||||||||||||||||||
Guarda gratis la registrazione del Webinar | ||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||
Webinar gratuito con Daniela Muggia "La morte, il karma e il libero (?) arbitrio: dove scienza e spiritualità si incontrano" Guarda la registrazione → | ||||||||||||||||||||||||
Altri libri di Daniela Muggia | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Alcune delle ultime novità | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||
Mercoledì 12 Marzo alle 20:30 | ||||||||||||||||||||||||
|
Il Giardino dei Libri.it | Questo messaggio è stato inviato a xxx@ureader.com perché ti sei iscritto alla newsletter del sito Il Giardino Dei Libri Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Puoi consultare la nostra privacy policy cliccando qui |